Crypto.com ha annunciato di aver aggiornato il programma di ricompense delle sue Visa Card, attive dal 2018. La reazione del mercato, però, vede CRO perdere il 20% in sole 24 ore.
Summary
Crypto.com e il nuovo piano ricompense delle sue Visa Card

Crypto.com ha annunciato di aver aggiornato le sue Visa Card, lanciate nel 2018, con un nuovo piano di ricompense che entrerà in vigore a partire dal prossimo giugno 2022.
💳 https://t.co/vCNztABJoG Visa Cards Update: changes to the CRO Card rewards programme
🗓️ Effective 1 June 2022
✅ No change to card terms until your active 180-day stake expires
✅ No change to 100% reimbursements of popular subscriptions & unlimited airport lounge access pic.twitter.com/LZFHaW46hD
— Crypto.com (@cryptocom) May 1, 2022
“Aggiornamento sulle carte Visa di Crypto.com: modifiche al programma di premi della carta CRO. In vigore dal 1° giugno 2022. Nessun cambiamento ai termini della carta fino alla scadenza del tuo palo attivo di 180 giorni. Nessuna modifica ai rimborsi del 100% degli abbonamenti popolari e all’accesso illimitato alle lounge aeroportuali.”
Si tratta di una revisione dei tassi di cashback in CRO per le diverse carte, oltre che l’introduzione di un tetto massimo di premi mensili per la Carta CRO e la revisione anche dei premi di staking.
Ad esempio, per i possessori della Ruby Steel, con lo stake attivo, riceveranno lo 0,5% di CRO sulla loro spesa, rispetto ai precedenti 2%. Oppure, per coloro che possiedono una Jade Green/Royal Indigo card, oltre a vedersi ridurre il cashback in CRO all’1,5% (la metà rispetto ai 3% precedenti), potranno al massimo ricevere fino a 50$ al mese.
Ancora liberi dal limite massimo mensile di premi CRO Card, invece, per i titolari di carta Icy White, Frosted Rose Gold, e Obsidian. Per loro, però, la riduzione del tasso di ricompensa rivisto si applica sia sul cashback che sullo staking, il quale da 10%-12% annuo, scenderà a 4%-8%.
L’aggiornamento non piace al mercato e CRO perde 20% in 24 ore
Piuttosto che lasciare dei commenti ai nuovi tassi ridotti di Crypto.com per le ricompense sulle sue Visa Card, gli utenti hanno preferito direttamente agire, lasciando che il mercato parlasse da solo.
E infatti, guardando il grafico di Cronoso (CRO), in sole 24 ore dall’annuncio, la criptovaluta di Crypto.com ha perso il 20%.
Nello specifico, CRO è passato dal prezzo di 0,35$ di domenica 1/5, a 0,26$ di ieri, riportandosi, al momento della scrittura, a valere 0,28$.
CRO rimane tra le prime 20 crypto per capitalizzazione di mercato, con una dominance totale dello 0,42%. Questo è anche frutto del servizio di cashback e staking offerto fino ad ora da Crypto.com, diventato sempre più popolare grazie alle sue sponsorship.
Le celebri sponsorship nello sport e non solo
Crypto.com è diventato famoso anche grazie alla sua onnipresenza nelle competizioni sportive e non solo, frutto di una sua strategia di marketing basata sullo sponsoring.
E infatti, Crypto.com è sponsor ufficiale della Serie A, della Formula 1 e si è intestato lo stadio della squadra di basket americana dei Los Angeles Lakers, il Crypto.com Arena. Non contento, a fine dello scorso marzo, Crypto.com ha annunciato anche che sarà sponsor ufficiale dei mondiali di calcio in Qatar del prossimo dicembre 2022.
Crypto,com è anche protagonista di una serie di video, tra cui lo spot della serie “Fortune Favors the Brave” (la fortuna aiuta gli audaci), iniziato dal candidato all’Oscar Matt Damon, seguito dal protagonista e star dell’NBA, LeBron James, andato in onda per il Super Bowl di febbraio 2022.
Un’ultima sua apparizione è stata durante la notte degli Oscar, al Dolby Theatre di Los Angeles, con uno spot che però promuoveva la raccolta fondi per supportare l’Ucraina, devastata dall’attacco della Russia.