HomeCriptovaluteIl crypto market maker Flowdesk conclude un finanziamento con Ripple da $50...

Il crypto market maker Flowdesk conclude un finanziamento con Ripple da $50 milioni

Il crypto market maker francese Flowdesk ha raccolto 50 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie B guidato dal fondo Cathay Ledger e da Ripple.

La società crittografica, che poco fa ha contribuito al lancio degli ETF spot su Bitcoin fornendo liquidità a Grayscale, può vantare ora  una valutazione di mercato di 250 milioni di dollari.

Con il nuovo capitale a disposizione, Flowdesk mira ad espandersi a  Singapore e negli Stati Uniti, cercando in parallelo di ottenere le licenze normative conformi alla regolamentazione di tali Stati Uniti.

Tra i piani del crypto intermediario, c’è anche quello di assumere altre 50 persone per potenziare il proprio staff.

Vediamo tutti i dettagli di seguito.

Flowdesk raccoglie altri $50 milioni di finanziamento da Ripple e dal fondo Cathay Innovation: sale la valutazione della società crypto

Flowdesk, market maker che opera nel mercato crypto, ha concluso ieri un round di finanziamento di serie B guidato dal fondo Cathay Ledger e da Ripple, in cui hanno partecipato anche Eurazeo, ISAI, Speedinvest, Ripple e  la banca d’investimento francese Bpifrance, raccogliendo un totale di 50 milioni di dollari.

Complessivamente la valutazione dell’azienda, che offre una piattaforma di market making multichain e collabora con più di 120 CEX e DEX, è ora arrivata a 250 milioni di dollari.

L’ultimo round di serie B di Flowdesk arriva due anni e mezzo dopo che lo stesso fornitore di liquidità per il mercato crypto aveva  raccolto 30 milioni di dollari in un round di serie A nel giugno 2022.

Il finanziamento del fondo Cathay e di Ripple  ha elevato la valutazione di Flowdesk a oltre 250 milioni di dollari dai 100 milioni di dollari del 2022: si tratta di un ottimo risultato, soprattutto se consideriamo il recente periodo piatto nel settore crypto nel contesto del ruolo dei market maker.

A giugno 2023 per esempio, nel mezzo della ripresa generale del mercato, due grandi market maker come Jane Street e Jump Crypto hanno deciso di ridurre le proprie negoziazioni negli Stati Uniti a causa della difficoltà nell’attrarre nuova liquidità.

Il fondo Ledger Cathay, istituito nel 2022 dalla collaborazione di Cathay Capital e da Ledger, ha avuto un ruolo chiave nella raccolta fondi di Flowdesk.

Come parte degli accordi raggiunti con Cathay, Ripple e le altre società, acky Abitbol, ​​socio dirigente di Cathay Innovation, è entrato a far parte del consiglio di amministrazione di Flowdesk.

 Guilhem Chaumont, co-fondatore e CEO di Flowdesk, ha osservato che il round si è svolto “molto bene” nonostante le difficili condizioni di mercato e il rallentamento dei finanziamenti di crypto venture capital lo scorso anno.

Queste le sue parole pubblicate nel blog aziendale:

“Questo aumento evidenzia l’importanza di Flowdesk come standard di settore emergente per i servizi di market making e over-the-counter (OTC), offrendo soluzioni di liquidità sostenibili e conformi per emittenti e istituzioni di token.

In un panorama caratterizzato da incertezze normative, volatilità e molteplici battute d’arresto a livello di settore, la liquidità è rimasta scarsa. La suite completa di servizi di Flowdesk mira a rivoluzionare questo panorama, offrendo soluzioni scalabili, adeguate al rischio ed efficienti in termini di capitale”, 

Ricordiamo che Flowdesk recentemente ha ricoperto il ruolo di fornitore di liquidità per l’ETF spot Bitcoin di Grayscale, oltre che market maker per la stablecoin basata sull’euro di Societe Generale (GLE), EUR CoinVertible (EURCV).

La crescita a ritmo sostenuto del market maker Flowdesk negli ultimi anni

Già prima di raccogliere finanziamenti dal fondo Cathay Ledger e da Ripple, la società francese Flowdesk registrava ottimi numeri nella crypto industria dei market maker.

L’azienda ha inoltre segnato un forte incremento dei volumi di scambio e dei propri flussi di cassa con la recente ripresa di Bitcoin e di altre monete crittografiche.

Come sottolineato dal CEO di Flowdesk Chaumont, da gennaio 2024 in poi il fornitore di liquidità ha assistito ad un aumento dei ricavi di 3 volte rispetto all’anno scorso, con i volumi che sono decuplicati.

Lo stesso non ha commentato cifre specifiche ma ha affermato che la sua società scambai dai 150 ai 400 milioni di dollari al giorno sui mercati spot, supportando circa 130 token differenti.

Ora, con dopo che vari ETF spot Bitcoin sono stati approvati nel suolo americano, è probabile che Flowdesk assista ad un ulteriore fase di crescita per i propri bilanci, visto e considerando quello che è stato il debutto di tali veicoli di investimento.

In pochi giorni i fondi di BlackRock, Grayscale, Fidelity, Ark e compagnia hanno totalizzato volumi di scambio per oltre 11 miliardi di dollari, con forti afflussi di denaro verso i mercati crypto.

Per quello che riguarda il capitale assicurato nel round di serie B, Flowdesk ha detto che prevede di utilizzarlo per espandere la propria attività su un livello globale, abbracciando maggiormente i mercati di Singapore e degli Stati Uniti.

L’azienda sta pianificando di ottenere le dovute licenze per poter operare in piena compliance delle regolamentazioni internazionali e si sta adeguando a quanto approvato nel regolamento Mica dell’Unione Europea.

Come ricordato da Chaumont, Flowdesk è attualmente registrato  solo in Francia e dovrà fare un grande sforzo per potersi espandere in piena legalità e trasparenza.

Parte del finanziamento verrà utilizzato anche per assumere altre 50 persone all’interno del proprio team, con un aumento previsto del 50% dell’organico.

Recentemente Flowdesk  ha assunto Charles Tighe come direttore finanziario e ha ingaggiato diversi dirigenti della Genesis Global Trading, ora chiusa, tra cui Reed Werbitt, Hanson Birringer, Greg Guttas e Warren Wynn.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick