Come annunciato precedentemente dalla Neo Foundation, oggi è uscito il rapporto finanziario in merito al 2019. Da questo è possibile controllare, ad esempio, come sono stati gestiti i fondi e quali investimenti sono stati fatti con quali profitti.
Nel rapporto viene evidenziato come il 2019 sia stato un anno ricco di sviluppo e di traguardi: per esempio è stato reso disponibile il file storage NeoFS.
Inoltre, nel 2019 c’è stato il terzo anniversario del progetto e in questo 2020 la NEO Foundation si è posta come obiettivo quello di portare avanti la transizione a Neo3 grazie al quale verranno integrati diversi protocolli per rendere competitiva la blockchain con le altre.
Infatti, nel report leggiamo chiaramente come il team voglia ottimizzare l’esperienza degli sviluppatori, creando tool migliori e sviluppare un sistema di governance per far partecipare la community allo sviluppo dell’ecosistema di Neo.
“In primo luogo, ci impegniamo a facilitare una transizione fluida verso Neo3 per le dApp, le infrastrutture e i servizi integrati. In secondo luogo, puntiamo a continuare a ottimizzare la nostra esperienza di sviluppo in vari modi, compresi i miglioramenti al nostro protocollo e i miglioramenti agli strumenti di sviluppo. In terzo luogo, svilupperemo un meccanismo di governance all’avanguardia per incentivare la partecipazione della community al processo di decentralizzazione e garantire lo sviluppo sostenibile dell’ecosistema Neo”.
Dal report possiamo anche vedere gli investimenti fatti dalla Neo Foundation tramite i diversi fondi: per esempio hanno investito in Travala.
Da poco è stata anche annunciata una partnership con l’Università di Zurigo per promuovere la blockchain in tutta Europa partendo proprio da quella di Neo. L’accordo prevede anche una borsa di studio per gli studenti meritevoli.
Neo and @uzh_blockchain, @UZH_en, the largest university in Switzerland, established a long-term partnership to promote #blockchain technology education, research, and usage throughout Europe. https://t.co/WJ6QIRVA5J
— Neo Smart Economy (@NEO_Blockchain) April 8, 2020
Si prospetta quindi un anno interessante per questa blockchain mentre il valore della sua crypto, attualmente alla posizione 22 di CoinMarketCap, segna un prezzo di poco sotto gli 8 dollari.