HomeCriptovaluteCrypto news: Magic Labs annuncia l’integrazione con Etherlink per esplorare nuove possibili...

Crypto news: Magic Labs annuncia l’integrazione con Etherlink per esplorare nuove possibili connessioni con Tezos dapp

Il fornitore di soluzioni di portafogli crypto non custodiali Magic labs ha svelato ieri la collaborazione con il network EVM compatibile di tipo layer-2 Etherlink, per espandere lo sviluppo di dapp su Tezos.

L’integrazione tra le due parti consentirà di potenziare lo sviluppo di dapp su Tezos, esplorando nuove potenziali connessioni, ed offrendo allo stesso tempo più scalabilità e sicurezza delle reti tradizionali.

Vediamo cosa comporta nel dettaglio questa partnership: tutti i dettagli di seguito.

Magic Labs e la parternship con Etherlink per potenziare lo sviluppo di Tezos dapp nel mondo crypto

Magic Labs, noto provider di infrastrutture crittografiche responsabile di aver aiutato a creare oltre 30 milioni di crypto wallet non custodial, ha stretto un’importante collaborazione con Etherlink, una soluzione blockchain EVM compatibile di secondo livello che si appoggia su Tezos.

Questa integrazione mira a semplificare l’onboarding di nuovi utenti all’interno dei rispettivi ecosistemi combinando la scalabilità e la sicurezza di Etherlink con l’SDK a portafoglio di facile utilizzo di Magic ed esplorando nuovi casi d’uso per il mondo di dapp basate su Tezos.

Si tratta di una news molto importante perché da qui in poi gli utenti di Magic potranno sfruttare una suite di applicazioni di nuova generazione compatibili con lo standard EVM di Ethereum, approfittano di tempi di blocco inferiori al secondo e costi di transazione a partire da 0,01 dollari, oltre che ad un impenetrabile resistenza alla censura.

Inoltre la sicurezza insita nel livello 1 della blockchain di Tezos immessa grazie ad Etherlink, rappresenta un fattore fondamentale affinché venga garantita la sicurezza delle operazioni on-chain.

Come infatti ribadito in un comunicato stampa  da Sean Li, co-fondatore e CEO di Magic:

“Etherlink controlla tutte le caselle per una forte blockchain L2. Tempi di blocco rapidi, transazioni economiche, protezione MEV e governance in catena.  Siamo assolutamente entusiasti di collaborare e integrare il prossimo miliardo di utenti su web3 con l’aiuto di Etherlink.”.

D’ora in poi grazie a questa partnership gli sviluppatori crypto potranno utilizzare l’SDK del portafoglio di Magic per creare dApp che siano sia scalabili che intuitive.

Tutto ciò apre a nuovi orizzonti fatti di innovazione e pieni di nuove funzionalità come transazioni senza gas ed esperienze utente migliorate, che potrebbero trainare lo sviluppo dell’intero settore web3 e guidare la prossima fase di crescita dell’industria crittografica.

In relazione alle nuove possibili scenari di espansione per la blockchain di Tezos introdotti con questa integrazione, Siddharth Singhal, capo dell’hub finanziario Trillitech, ha dichiarato quanto segue:

“Siamo entusiasti di continuare lo slancio con Magic per portare il potere di Etherlink agli sviluppatori. Integrandosi con l’SDK del portafoglio ottimizzato per gli sviluppatori di Magic, stiamo sbloccando il pieno potenziale del web3 consentendo agli sviluppatori di creare rapidamente dApp scalabili e accessibili agli utenti tradizionali”.

Uno sguardo all’ecosistema DeFi di Tezos

La blockchain di tezos ricopre un ruolo marginale all’interno del panorama DeFi, con un crypto ecosistema meno sviluppato rispetto alle infrastrutture trainanti del settore.

Con un TVL pari a 61,8 milioni di dollari, la rete Tezos si posiziona al 54esimo posto nella classifica delle chain più ricche del settore secondo DeFilLama, dietro a Manta, Kujira e DefiChain e davanti a Telos, Filecoin e Klaytn.

Introdotta nel mondo della finanza decentralizzata a fine 2020, si è subito spenta a seguito di un breve momento di splendore nel mezzo del bull market del 2021.

Dopo aver raggiunto un valore bloccato complessivo di 200 milioni di dollari ad ottobre 2021, ha visto un lungo periodo di debolezza che sembra non essere stato ancora superato, nonostante la ripresa dell’intero comparto DeFi negli ultimi mesi.

Da gennaio 2024 infatti, mentre il TVL complessivo dell’industria decentralizzata è raddoppiato passando da 50 a 100 milioni di dollari, quello di Tezos è rimasto pressoché stabile, evidenziando una mancanza di interesse da parte degli investitori per questo tipo di network.

tezos crypto dapp etherlink

Le dapp più utilizzate all’interno dell’ecosistema Tezos sono Yuoves, protocollo di asset sintetici  e Sirius, exchange decentralizzato. Insieme i due progetti inglobano circa l’85% del TVL complessivo della chain, con rispettivamente 32,17 milioni e 21,92 milioni di dollari presenti all’interno.

A seguire le dapp con sufficiente liquidità a garantire un utilizzo fluido da parte degli utenti sono  lo yield protocol KordFi, la piattaforma CO Kolibri, e i dex QuipuSwap, Ctez e Plenty.

Purtroppo su Tezos non sono presenti progetti trainanti come Uniswap, Sushiswap, Aave, Compound ecc, che a distanza di anni dal loro esordio nel mondo crypto guidano ancora la crescita delle singole blockchain grazie ai loro prodotti sicuri ed innovativi.

La scarsa appetibilità di questa chain per gli investitori è testimoniata anche dai numeri (dati Tzstats) dei portafogli attivi, in perdita del 7,5% rispetto ad un anno fa, così come il numero di tx per wallet, anch’esso sceso del 13,3% rispetto ad un anno fa.

Anche le nuove attivazioni di portafogli e il volume trasferito su Tezos sono in calo, segnando rispettivamente un -6,1% e un -9,7% su base annua.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick