HomeCriptovaluteAl via il listing della crypto ZK: festeggia la community del layer-2...

Al via il listing della crypto ZK: festeggia la community del layer-2 ZKsync

Tutto pronto per il listing sulle maggiori borse crypto del nuovo token di governance del layer-2 ZKsync Era, che esordirà con il ticker ZK.

Diversi exchange di primo livello come Bybit e Bitget hanno già annunciato il lancio imminente con il via libera al trading che sarà dato non appena si raggiungeranno le condizioni di liquidità necessarie.

La crypto viene scambiata in premarket in un range compreso tra 0,3 – 0,4 dollari, ma potrebbe avere una price action molto più dinamica nelle prossime ore, con ZK che potrebbe arrivare a toccare anche quota 1 dollaro.

Gli airdrop farmers dell’ecosistema ZKsync festeggiano e portano a casa uno dei lanci di token più remunerativi di sempre.

Tutti i dettagli di seguito.

ZKsync token: ecco il listing della crypto ZK su tutti i maggiori exchange

Il famoso rollup layer-2 di Ethereum ZKsync Era sta per lanciare il suo nuovo token di governance ZK attraverso un listing programmato con i migliori exchange del panorama crittografico.

Dopo il controverso annuncio dell’airdrop la scorsa settimana, ora è tutto pronto l’inaugurazione della tanto attesa crypto di ZKsync, la quale si prospetta competere con le top 50 criptovalute del mercato.

Questa mattina è arrivato l’annuncio del listing di Binance, che nonostante le lamentele della community dopo l’annuncio del checker per l’airdrop, ha deciso di supportare il progetto.

ZK sarà lanciato alle ore 12:00 italiane nei seguenti trading pair: ZK/BTC, ZK/USDT, ZK/FDUSD and ZK/TRY, accompagnato da un programma di distribuzione per gli utenti di Binance.

Sulla scia di uno dei debutti più seguiti dalla crypto community, altri exchange di primo livello come Bybit e Bitget hanno annunciato il proprio supporto per il listing della moneta, senza però dare chiare indicazioni sull’orario di inizio delle contrattazioni.

Il motivo di questa comunicazione “superficiale” è dovuto probabilmente al fatto che con l’airdrop in corso potrebbero esserci problemi di natura tecnica e congestioni sulla blockchain di ZKsync, dunque i due exchange preferiscono aggiornare in tempo reale i propri utenti.

Secondo quanto riportato, il listing di ZK arriverà “quando la liquidità soddisferà i requisiti di quotazione.”

Anche la piattaforma crittografica Gate.io ha confermato il listing, con il trading pair ZK-USDT che aprirà le danze  alle ore 10:00 italiane. ZK potrà essere scambiato sull’exchange cinese solo tramite la stablecoin USDT.

Kucoin, invece, non ha ancora annunciato un listing in data odierna, pur avendo supportato il pre-market di ZK nei precedenti giorni. Secondo alcuni rumors, rafforzati da alcune informazioni emerse dalle API del loro sito web, il token del progetto ZKsync sarà lanciato domani martedì 18 giugno sull’exchange.

Ovviamente tutto questo non è ancora confermato e potrebbe arrivare una smentita da parte della piattaforma o addirittura un’anticipazione del listing.

Coinbase Institutional ha invece fatto sapere che inserirà ZK all’interno della lista dei token accettati per la custodia del programma Coinbase Prime.

Ad ogni modo la crypto non sarà scambiabile su Coinbase Exchange, ed al momento non ci sono piani di listing a riguardo.

Giorno di paga per gli airdrop farmers della community ZKsync

Nonostante l’insoddisfazione di una grossa fetta della crypto community  ed il clamore mediatico esploso nella scorsa settimana riguardo una distribuzione airdrop poco “fair” da parte di ZKsync, molti farmers stanno per festeggiare un grosso bottino.

Diversi utenti e protocolli rimasti scontenti dall’airdrop hanno chiesto a ZKsync di espandere le condizioni di eleggibilità di ZK ad un bacino più ampio, ma il team del layer-2 si è rifiutato.

Con un post  ha  esplicitamente risposto che la scelta di premiare meno individui ma con un’allocazione più elevata è stata studiata affinchè si possa generare un occasione “life-changer” per molti early adopters.

In totale sono stati premiati 695.232 indirizzi, con un allocazione complessiva di 3,675 miliardi di token ZK, equivalenti al 17,5% della supply totale della moneta di ZKsync.

Il claim è stato aperto ufficialmente martedì 11 giugno  alle ore 09:00 italiane presso il portale ufficiale della ZkNation.

Questo airdrop potrebbe affermarsi come uno dei più importanti della storia delle crypto, giudicando dall’’alto numero di token destinati alla comunità, e prendendo in considerazione le potenzialità tecnologiche della tecnologia zero knowledge proofs.

La maggior parte degli utenti eleggibili può riscuotere una somma compresa tra 450-5000 ZK mentre la minoranza avrà a disposizione quote più importanti che vanno dai 5000 ZK in su fino ad un massimo di 100.000 ZK (riservata a soli 155 utenti).

Sulla carta non sembra una distribuzione particolarmente decentralizzata visto che più dell’80% degli address eleggibili può riscattare meno di 5000 ZK, mentre al restante 20%  rimane la parte più corposa.

zksync zk listing crypto

Prezzo di listing di ZK: gli scenari in base al FDV

A questo punto possiamo parlare del prezzo di listing e della relativa “Fully diluted Valuation”(FDV) che ZK potrà raggiungere nelle prossime ore appena sarà dato via al trading.

Secondo i prezzi pre-market di Kucoin, Whales.market e Biget, il token verrà scambiato in un range compreso tra 0,3 – 0,4 dollari, con una quotazione al ribasso del 60% rispetto ai prezzi stimati prima che uscisse il checker dell’airdrop la scorsa settimana.

Questo genere di previsioni basate sul pre-market vanno comunque prese con le pinze visto che parliamo di borse poche liquide e con pochissimi scambi.

Possiamo aspettarci più verosimilmente un prezzo di listing iniziale compreso tra 0,4-0,5 dollari, essendo ZKsync uno dei progetti dell’ecosistema Ethereum più attesi degli ultimi anni.

Ovviamente, vista la grossa allocazione per l’airdrop, i primi minuti di trading potrebbero aprirsi a favore delle vendite, con la situazione che andrà probabilmente a stabilizzarsi nelle ore successivi.

Non è escluso un lancio di ZK sopra al dollaro, per poi scendere rapidamente al ribasso: per chi è eleggibile per l’airdrop, arrivare prima degli altri potrebbe significare giovare di un prezzo notevolmente più alto.

Controllate il prezzo nei DEX (SyncSwap, Izumi ecc.) non appena verrà aggiunta liquidità alla coppia ZK-ETH, e valutate di vendere in borse decentralizzate piuttosto che attendere i tempi di attesa per un trasferimento su CEX.

Questo il contratto del nuovo token ZK: 0x5A7d6b2F92C77FAD6CCaBd7EE0624E64907Eaf3E 

Per aggiungere materiale ad una possibile valutazione del prezzo di listing, possiamo paragonare il lancio del token di ZKsync a quello dei token di altri competitor e progetti simili, come per esempio Starknet, Optimism ed Arbitrum, tenendo conto della FDV iniziale.

Se per esempio ZK sarà lanciato con la stessa FDV del token STRK al suo lancio, ogni token avrà una quotazione di 1,25 dollari.

Se ZK  verrà lanciato con la stessa FDV del token OP, ogni token varrà 0,3 dollari, mentre se riprenderà la FDV di ARB, partirà con un prezzo di 1,07 dollari.

Ricordiamoci però che Matter Labs ha ottenuto finanziamenti VC pari a 458 milioni di dollari, un valore decisamente più alto rispetto a quanto collezionato dai 3 progetti a cui è stato paragonato, dunque in uno scenario positivo il listing di ZK potrebbe battere tutte le aspettative del mercato.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick