HomeCriptovaluteArk Invest vende le sue partecipazioni nelle azioni Coinbase per $5 milioni

Ark Invest vende le sue partecipazioni nelle azioni Coinbase per $5 milioni

Cathie Wood di Ark Invest la scorsa settimana ha venduto parte delle shares del Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) ed ora è passata alla liquidazioni di azioni Coinbase dopo l’ultimo rally del titolo.

L’investitrice e fondatrice della nota società di investimenti, aveva acquistato questi asset del mondo crypto quando i prezzi erano decisamenti più bassi ed ora sta portando a casa i profitti.

La scelta di vendere titoli GBTC è motivata dal fatto che la  probabile conversione del fondo di Grayscale in un etf spot ha portato lo sconto sul NAV a ridursi ai minimi annuali, e duqnue risultava conveniente abbandonare la posizione.

Per quanto riguarda l’azione di Coinbase la dirigente di Ark Invest ha preferito approfittare del rally del +245% avvenuto quest’anno su COIN, per passare ad altri titoli come l’azione di Robinhood (HOOD).

Vediamo tutti i dettagli di seguito.

Ark Invest di Cathie Wood vende azioni Coinbase per 5 milioni di dollari

L’investitrice multimilionaria Cathie Wood, fondatrice e CEO della società Ark Invest, ha venduto ieri 37.377 azioni Coinbase per un valore di circa 4,7 milioni di dollari, stando all’ultimo prezzo di chiusura.

La mossa segue altre operazioni di vendita dello stesso titolo, avvenute lunedì 27 e mercoledì 29 novembre per un valore complessivo di circa 15 milioni di dollari.

I prezzi di COIN sono arrivati ai massimi degli ultimi 19 mesi e la visionaria Cathie Wood ha deciso di fare “ take profit” e di spostare i suoi capitali su altri orizzonti più stimolanti.

Le azioni quotate al Nasdaq dell’exchange di criptovalute hanno raggiunto infatti  il livello più alto dall’aprile 2022 all’inizio della settimana, toccando lunedì 119,77 dollari.

Le liquidazioni in questione, avvenute nel suo ETF Next Generation Internet con il ticker ARKW, sono arrivate dopo che la stessa ARK aveva venduto anche partecipazioni nel trust di Grayscale la scorsa settimana.

In particolare GBTC anch’esso in fortissima crescita da inizio anno, ha iniziato a scontare le probabilità dell’approvazione della SEC per un fondo negoziato regolamentato, riducendo lo sconto sul NAV (net asset value) ai minimi degli ultimi mesi

Vendere GBTC significava approfittare di una situazione che raramente avviene sul mercato e che ha fruttato molta liquidità nelle casse della società con sede a St. Petersburg in Florida.

Ark non è uscita completamente dal mercato delle criptovalute, e le ultime operazioni in sell sull’azione di Coinbase servono solo per poter investire in un titolo che potenzialmente può offrire opportunità più golose.

Proprio per questo i proventi di COIN e GBTC sono stati riversati sull’azione di Robinhood (HOOD), in crescita di solo l’8% da inizio anno.

Il gestore di investimenti Ark ha acquistato a tal proposito 221.759 azioni HOOD per un totale di 1,97 milioni di dollari, che si sono aggiunte ad altre 143.063 azioni messe in portafoglio il 27 novembre.

Questo titolo è in calo ancora dell’80% rispetto ai massimi di agosto 2021 ma visto il core business della società, potrebbe regalare buone soddisfazioni a livello speculativo secondo le visioni di Wood.

Robinhood tra l’altro sta espandendo i propri servizi di crypto trading all’interno dell’Unione Europea, con uno sbarco previsto nelle prossime settimane.

L’espansione dei mercati europei potrebbe far lievitare gli utili aziendali, portando ad una risalita del prezzo della risorsa azionaria.

Le performance pazzesche di COIN nel 2023: cosa ci aspetta nel prossimo anno?

Quella di vendere quando un’azione si trova nelle vicinanze dei massimi locali, e di acquistare quando lo stesso si trova ai minimi locali, è una scelta che è tipica di società di investimento come Ark Invest, che nel caso Coinbase non ha fatto eccezioni.

Il fondo di investimento aveva acquistato scorte di titoli COIN diversi mesi fa ed ha atteso che l’asset toccasse la zona di RSI iper comparata nel settimanale prima di cedere le sue partecipazioni per dollari americani.

Le ultime performance dell’azione dell’exchange di criptovalute Coinbase, sono state poi a dir poco sbalorditive, arrivando a registrare il prezzo più alto degli ultimi 19 mesi, con un incremento di quasi il 250% su base annua.

Al momento della stesura COIN registra un valore di 124,72 dollari ma è già quotata a 128,85 dollari nel premarket del Nasdaq, con l’apertura delle contrattazioni americani previste per le ore 15:30 italiane.

Molto probabilmente i traders statunitensi continueranno a comprare il titolo fino a spingerlo al di sopra dei 130 dollari, seguendo quello che è un trend rialzista molto chiaro.

Le ultime 5 settimane hanno viste tutte candele verdi sul grafico dell’asset, che se non dovesse imbattersi in ostacoli inaspettati potrebbe iniziare già da lunedì ad attaccare la prossima resistenza a 160 dollari.

ark azioni coinbase

La strada per il ritorno ai massimi è ancora molto lunga e frastagliata: il suo recupero non sarà facile ma in molti si aspettano che il 2024 sarà l’anno giusto.

Un ormai sempre più certa approvazione della SEC per un ETF spot per Bitcoin, avvantaggerà Coinbase su due fronti differenti.

Da una parte la consacrazione di BTC come asset regolamentato potrebbe facilmente indurre in una crescita del suo prezzo, con effetti ovviamenti positivi sulla piattaforma di scambio.

Dall’altra, ricordiamo che tutti i fondi che hanno fatto richiesta per offrire ai propri clienti uno strumento di investimento spot in bitcoin, tra cui anche ARK, si appoggeranno a Coinbase come custode per queste operazioni.

È inevitabile dunque che l’evento più atteso dell’anno per tutta la community crittografica possa avere un effetto positivo su Coinbase e probabilmente anche sulle sue azioni.

Cathie Wood di ARK preferisce puntare su altri cavalli, più freschi e meno stancanti da rally a 3 cifre percentuali, mentre molti analisti credono in un futuro radioso per lo scambio di criptovalute.

Ai posteri l’ardua sentenza.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick