HomeBlockchainIl layer-2 Base è inarrestabile: TVL a 8 miliardi di dollari, sorpassata...

Il layer-2 Base è inarrestabile: TVL a 8 miliardi di dollari, sorpassata la blockchain di Optimism

Base, famoso layer-2 di Ethereum sviluppato dall’exchange Coinbase, cresce senza sosta dall’inizio del 2024 con metriche on-chain in forte aumento: il TVL della rete ha appena raggiunto la soglia degli 8 miliardi di dollari.

Questi numeri posizionano Base come secondo layer-2 di Ethereum in termini di valore bloccato dietro alla testa di serie Arbitrum, superando il rivale Optimism.

Vediamo tutto nei dettagli di seguito.

Base sorpassa Optimism per TVL e si afferma come secondo maggiore layer-2 di Ethereum dopo Arbitrum

La blockchain di Base, entrata ufficialmente in mainnet ad agosto 2023, ha registrato una crescita enorme del proprio TVL a tal punto da sorpassare Optimism e posizionarsi al secondo posto dietro Arbitrum come layer-2 di Ethereum più “ricco.

Secondo quanto riportato dalla dashboard di L2Beat, in meno di un anno la rete gestita da Coinbase ha superato la soglia degli 8 miliardi di valore bloccato al suo interno (bridge + LP), crescendo di oltre 10 volte dal 1° gennaio 2024.

Nel dettaglio degli 8,05 miliardi presenti in data 10 giugno, 2,14 miliardi rappresentano asset canonicamente brdigate, mentre 5,92 miliardi provengono da asset coniati nativamente.

Numeri incredibili se pensiamo che Abitrum ha impiegato quasi 2 anni a raggiungere questo livello di TVL, sospinto tra l’altro anche da un airdrop (token ARB) non impiegato come strategia di marketing dal team di Base.

base tvl

Il merito di questo balzo notevole nel TVL di Base negli ultimi mesi è giustificato dalla memecoin mania che ha pullulato le borse decentralizzate del layer-2, spingendo un attività di trading sopra le aspettative.

Monete come BRETT, DEGEN, NORMIE, AERO, TOSHI, BSHIB e altre hanno sostenuto speculazioni molto violente, tali da portare nuovi capitali all’interno della blockchain.

Inoltre da sottolineare come il lancio di applicazioni decentralizzate di successo abbia avuto un ruolo determinante in tutto ciò, tra cui emergono piattaforme storiche come Uniswap, Aave, Beefy, Compound e Sushi, e piattaforme meno datate come Friend.Tech, Aerodrome, Extra Finance, Bunny Swap, Seamless Protocol e Moonwell.

Infine è da segnalare come la crescita di  Base sia stata supportata dall’intero panorama dei layer-2 di Ethereum che nell’ultimo anno ha visto passare il TVL complessivamente dai 10,3 miliardi di dollari fino agli attuali  45,35 miliardi di dollari.

secondo gli analisti del gestore patrimoniale VanEck, il valore combinato di tutte i layer-2 di Ethereum supererà 1 trilione di dollari di capitalizzazione entro il 2030.

L’esplosione delle metriche on-chain di Base nel 2024: profitti alle stelle

Nel mezzo dell’impennata del TVL di Base, anche altre metriche on-chain hanno registrato incrementi stellari, come ad esempio numero di transazioni processate e numero di nuovi utenti.

Secondo quanto riportato dai dati di Dune Analytics, da marzo in poi l’utilizzo della chain in termini di tx è stato massivo: in appena 1 mese il numero di transazioni settimanali è passato da 3,2 milioni fino al top di 20,4 milioni.

L’attività al momento della stesura è ancora molto alta, con gli ultimi 30 giorni che segnano 64,86 milioni di transazioni.

In tutto ciò la blockchain di Base, ha visto aumentare notevolmente anche l’efficienza della propria infrastruttura battendo Arbitrum in termini di TP/s nell’ultimo mese (30,36 di Base contro 23,52 di Arbitrum), pur rimanendo più costosa da utilizzare a seguito dell’aggiornamento Dencun (dati L2fees).

Fonte: https://dune.com/watermeloncrypto/base

L’aumento delle operazioni sul layer-2 Base è stato accompagnato da un incremento del numero di nuovi utenti sbarcati sulla piattaforma.

Ad inizio marzo, da una settimana all’altra il numero di nuovi utenti su base settimanale è passato da 138.900 fino a 847.800 unità, vedendo un moltiplicatore superiore al 6X.

Anche in questo caso i numeri rimangono elevati, tanto da raggiungere l’ATH nell’ultima settimana con più di 920.000 nuovi utenti, ed oltre 2,2 milioni negli ultimi 30 giorni.

Fonte: https://dune.com/watermeloncrypto/base

Ovviamente il balzo delle attività on-chain  degli ultimi mesi, ha permesso all’infrastruttura crittografica di collezionare ghiotte commissioni, incassando la cifra record di 16,9 milioni di dollari a marzo.

L’impiego di nuove risorse all’interno della blockchain, tale da aver permesso un incremento significativo del TVL, ha consentito a Base di autoeleggersi come layer-2 più profittevole del 2024 con 38,17 milioni di dollari di ingressi.

Da segnalare come gli utili sulla catena siano scesi del 58,6% a maggio, dopo che sul fronte memecoin sono stati osservati diversi incidenti come hack, exploit e truffe di phishing, che  hanno momentaneamente portato sfiducia negli investitori retail.

Nonostante ciò, a maggio risulta  essere il L2 che ha incassato più fees con 6,98 milioni di dollari, superando di oltre 4 volte la rete di Optimism che nello stesso periodo ha visto guadagni per 1,57 milioni di dollari.

Fonte: https://dune.com/niftytable/rollup-economics
Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick