HomeCriptovaluteeToro: recap delle news del mercato crypto e le previsioni sul prezzo...

eToro: recap delle news del mercato crypto e le previsioni sul prezzo futuro di Bitcoin ed Ethereum

In questo articolo vediamo un riepilogo delle crypto news dell’ultima settimana e le previsioni dei prezzi futuri di Bitcoin ed Ethereum secondo il broker di investimenti multi-asset eToro.

La price action delle due principali monete crittografiche del settore rimane alquanto noiosa, con i prezzi che oscillano tra i 28.000 ed i 29.000 dollari per BTC e tra i 1.800 e 1900 dollari per ETH. In che direzione sarà il prossimo sprint del mercato?

Tutti i dettagli di seguito.

Recap delle news dell’ultima settimana nel settore crypto

Prima di passare all’osservazione dei grafici di Bitcoin e di Ethereum, vediamo cosa è successo di memorabile all’interno del settore delle criptovalute grazie all’aiuto del broker eToro.

All’inizio della scorsa settimana c’è stato un breve rally nei grafici di BTC ed ETH, poi soppresso nei giorni successivi, motivato da un annuncio importante da parte di PayPal che ha pianificato il lancio di una stablecoin legata al prezzo del dollaro.

La nuova valuta crittografica, che dovrà concorrere con Tether (USDT) e USD Coin (USDC) sarà  coperta al 100% da depositi in dollari, titoli del tesoro statunitense a breve termine e cash.

Un’altra ottima notizia che spinto positività all’interno delle community crypto è stato il nuovo test di Visa che cerca di esplorare nuove soluzione per rendere più facili per i propri clienti accedere ai servizi Ethereum senza passare per i difficili processi decentralizzati.

In particolare l’azienda sta cercando un modo per permettere il pagamento del “gas fees” di Ethereum in valuta FIAT tramite carte di credito/debito, semplificando l’esperienza utente e introducendo un nuovo modello con cui accedere al mondo delle applicazioni decentralizzate. 

Questa notizia, è potenzialmente quella con gli effetti più dirompenti poichè se davvero Visa riuscirà nei suoi intenti, si sarebbe superato un ostacolo gigante per l’adozione mainstream dei servizi del web3.

Altre news riportate da eToro, meno importanti rispetto alle prime due citate, parlano delle elezioni presidenziali in Argentina e del candidato pro bitcoin, Javier Milei, che avrebbe preso il comando.

Quest’ultimo avrebbe favoritismi verso il dollaro, che dovrebbe sostituire l’ormai defunto peso argentino, oltre che avere opinioni positive su Bitcoin.

In un paese come l’Argentina, dove l’inflazione pesa moltissimo sul potere d’acquisto dei cittadini, l’introduzione del bitcoin standard potrebbe risollevare le sorti dell’economia, dando in mani alle persone una valuta del popolo, non controllata da alcun ente centrale.

Infine è da citare il fatto che il mining di bitcoin potrebbe guidare la prossima transizione verso un modello di produzione energetica più green.

Secondo eToro, uno studio scientifico ha suggerito che il processo che guida l’estrazione di bitcoin potrebbe di per sé guidare l’adozione mondiale dell’energia eolica e solare.

Questo poiché in tempi in cui la domanda per queste fonti di energia è bassa ed i prezzi sono economici, i fornitori di energia rinnovabile sono incentivati ad utilizzare parte del loro stock per rifornire la rete Bitcoin ed ottenere una ricompensa significativa.

Tutto ciò potrebbe sovvenzionare le operazioni di mining sostenibile in tutto il mondo dove mancano incentivi dei governi, spingendo una crescita sempre più rapida verso l’utilizzo del rinnovabile.

eToro: le previsioni sul prezzo di Bitcoin ed Ethereum

Vediamo ora quali sono le analisi e le previsioni dei prezzi futuri per Bitcoin ed Ethereum secondo il broker di investimenti eToro.

A seguito del rally che ha portato Bitcoin ed il resto del mercato crypto a registrare ottimi incrementi con l’avvento di BlackRock e la narrativa degli ETF spot sulla principale moneta crittografica, abbiamo assistito a noiosissime settimane sui grafici.

A partire da metà giugno la price action di Bitcoin ed Ethereum è stata pressoché piatta con leggeri tentativi di ribasso che non hanno avuto successo.

Nell’ultima settimana il più grande criptoasset al mondo ha visto un leggero rialzo dell’1,25% rispetto alla settimana precedente con i prezzi che sono saliti fino a 29.700 dollari prima di essere respinti dagli orsi.

Anche la moneta preferita di Vitalik Buterin ha segnato incrementi settimanali leggermente superiori all’1% con i prezzi che sono arrivati fino al top locale dei 1.870 dollari, poi rotto a ribasso.

Secondo l’analisi di eToro il mercato delle criptovalute continua a cercare buone notizie a cui aggrapparsi, con variazioni di prezzi sterili negli asset più capitalizzati del settore.

Ciò giustificata un’estate tranquilla sul fronte prezzi per tutto il settore crypto, con le balene ed i grandi investitori che sembrano essere andati in vacanza e non sono affatto interessati in questo contesto finanziario.

In realtà il basso interesse sembra essere presente sin da metà marzo, periodo in cui i volumi di mercato sono scesi drasticamente e sono rimasti bassi fino ad oggi.

Pensate che sul pair BTC-USDT su Binance, rispetto alla prima settimana di contrattazioni del mese di marzo, i volumi nella scorsa settimana sono stati 10 volte più bassi.

Finché un grande flusso di capitali non tornerà nel mercato crypto, sarà difficile prevedere un prezzo futuro fattibile per Bitcoin ed Ethereum.

Ad ogni modo, basandosi sui dati attuali possiamo confermare che per BTC il trend rimane positivo, con i prezzi su base settimanale che rimangono al di sopra dell’EMA 10 e l’indicatore “Supertrend” che indica un momentum positivo per la criptovaluta.

Anche per Ethereum vale la stessa situazione, con i prezzi che si trovano in prossimità dell’EMA 10, pronti per una nuova spinta rialzista supportata dalla positiva del fattore “Supertrend”.

Prossimi target per il medio termine : BTC a 35.000 dollari ed ETH a 2.400 dollari.

Grafico settimanale del prezzo di Ethereum (ETH/USD)
Grafico settimanale del prezzo di Bitcoin (BTC/USD)
Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick