Coinbase Pro, piattaforma per trader esperti, ha spiegato di aver deciso che listerà il token di Yearn Finance (YFI) sulla propria piattaforma.
On Monday September 14, our YFI-USD order book will enter transfer-only mode, accepting inbound transfers in supported regions. Orders cannot be placed or filled. Trading will begin on or after 9AM (PT) Tuesday Sept 15, if liquidity conditions are met. https://t.co/6UTHK3Htpf
— Coinbase Pro (@CoinbasePro) September 10, 2020
Il famoso token di Yearn Finance ha ottenuto un successo senza precedenti: ricordiamo infatti che questo token è stato lanciato solo un paio di mesi fa ed ha fatto registrare importanti rialzi di prezzo, segnando cifre record.
YFI, infatti, ha avuto anche picchi di 38mila dollari, ovvero oltre 3 volte il prezzo di Bitcoin (BTC).
Il progetto potremmo dire sia pioniere delle distribuzione dei token in maniera alternativa, seguendo la scia da quanto fatto da Compound (COMP).
Questo ha poi ispirato tantissimi nuovi protocolli, come per esempio in Sushi Swap che ha copiato a sua volta anche il modello di Uniswap.
Yearn Finance e la DeFi su Coinbase
Ad ogni modo, il token YFI potrà essere trasferito su Coinbase a partire dal prossimo lunedì, 14 settembre. Una volta che si avrà sufficiente liquidità, probabilmente il giorno successivo, verrà aperto il trading.
Attualmente il token Yearn Finance viene scambiato intorno ai 33mila dollari ed ha una limitata supply.
Di recente Yearn ha anche annunciato di star lavorando sulle proprie assicurazioni per ogni tipo di asset. Il sistema sarà gestito dalla community che dovrà fare il claim, anche perché non si prevede un quorum minimo proprio per spingere gli utenti ad essere pro-attivi
Sicuramente Coinbase non è stata in disparte ed ha prontamente iniziato a listare token della finanza decentralizzata (DeFi) in maniera molto veloce: in circa 2 mesi ha listato anche già UMA, BAND e COMP.
Tra l’altro, anche Binance aveva listato il mese scorso Yearn Finance, suscitando lo stupore di tutti, dato che si tratta di un progetto che ha avuto qualche problema di sicurezza, visto che un bug aveva fatto perdere al token il 90% del suo valore.