HomeCriptovaluteVeChain (VET) triplica il suo prezzo in 30 giorni: fin dove potrà...

VeChain (VET) triplica il suo prezzo in 30 giorni: fin dove potrà arrivare?

VeChain (VET) è una delle crypto più in voga del momento: la moneta ha stampato una performance impressionante da +200% in appena 30 giorni di negoziazione.

Il mese di novembre sembra essersi chiuso in modo positivo per il mercato lasciando presagire la prosecuzione della fase rialzista per gli asset “large caps”.

Fin dove potrà arrivare VET? quali sono le previsioni a breve e medio termine?
Tutti i dettagli di seguito.

Il momento delle crypto large-caps

Dopo l’ultimo pump di Vechain (VET) che durante la notte ha mosso i suoi prezzi del 20%, possiamo affermare che è arrivato finalmente il momento delle crypto “large caps”.

In genere durante il bull market c’è sempre una finestra temporale in cui le monete ad elevate capitalizzazione sovraperformano Bitcoin ed offrono incrementi pazzeschi.

Ecco quella finestra sembra essere qui davanti a noi, dopo che asset come VET, XRP, ADA, XLM, HBAR, DOGE, SUI e LINK  hanno guidato i rialzi di novembre.

Tutte queste crypto sono cresciute in modo esponenziale negli ultimi giorni, guidate da una BTC dominance in calo e da un euforia alle stelle.

VeChain sembra essere uno dei progetti più attenzionati da questa narrativa, rientrando nella classifica dei top 10 token per performance negli ultimi 90 giorni.

Dicembre sembra proporsi come mese delle altcoin, dove si potranno trovare nuove opportunità di trading sotto l’albero.

Questo momentum positivo delle large caps arriva con Bitcoin che fa fatica a rompere la soglia psicologica dei 100.000 dollari.

Allo stesso tempo anche Ethereum non riesce ad esprimere il massimo del suo potenziale, nonostante un buon movimento durante la scorsa settimana.

Rispetto agli altri cicli di mercato rialzisti, ad essere mancata all’appello è proprio ETH che ancora non pare aver preso la situazione in mano.

Solitamente infatti poco prima della spinta per le crypto large caps e dell’altseason, c’è stata sempre una fase parabolica per ETH. Questa volta sembra presentarsi in ritardo all’appello. 

Fonte: https://x.com/TraderDaink/status/1862518276900729185

VeChain (VET) realizza una performance da +200% in 30 giorni: il grafico è da “to the moon”.

VeChain (VET) emerge come una delle crypto top perfomer della giornata, con una variazione positiva dei prezzi da +32% in 24 ore.

Le quotazioni del token sono passate dagli 0,048 dollari fino agli attuali 0,064 dollari, aggiungendo quasi 1 miliardo di dollari di capitalizzazione.

Il grafico si è impennato improvvisamente dall’inizio del mese di novembre, portando VET al suo massimo annuale.

Ora la crypto è particolarmente lontana dall’EMA50 su time frame daily e potrebbe registrare un piccolo ritracciamento prima di effettuare la prossima mossa.

L’RSI è in zona di ipercomprato, esattamente come accaduto a fine febbraio, poco prima del crollo generale del mercato altcoin.

Nota positiva sul fronte dei volumi, con l’ultimo pump che è stato accompagnato da scambi consistenti. Anche l’open interest sui futures è in aumento, testimoniando il  forte interesse di VET per le speculazioni dei traders.

Allargando gli orizzonti su time frame settimanale notiamo che VeChain (VET) ha appena rotto un livello che non veniva toccato da aprile 2022.

I prossimi target per VET sono fissati alle resistenze degli 0,08 e agli 0,10 dollari, dove sicuramente trovare l’offerta pronta a dare filo da torcere.

Se dovesse rompere anche gli 0,10 dollari potremmo poi puntare agli 0,15, livello che è stato contraddistinto come top locale prima del bear market del 2022.

A quel punto una continuazione rialzista prioetterebbe la crypto in direzione ATH, fissato alla modica cifra  0,28 dollari. Il prezzo attuale di VET è ancora in drawdown del -77% rispetto ai massimi storici. 

Attenzione anche ad una possibile reazione degli orsi che proveranno a spingere la crypto sotto gli 0,05 da qui a fine anno.

Previsione a breve e medio termine per Vechain (VET)

Secondo CoinCodex, per VeChain (VET) sono previsti altri mesi di forte bull market, dove vedrà aumentare ancora il suo prezzo.

In particolare la piattaforma crede che il crypto asset raggiungerà gli 0,09 dollari entro marzo/aprile del prossimo anno.

Nei mesi successivi ci sarà poi una lieve consolidazione, per poi portare alla rottura degli 0,1 dollari entro ottobre 2025. Una performance del genere significherebbe un ritorno sull’investimento del 53% dai valori attuali.

Prendendo come analista dei grafici l’intelligenza artificiale, vediamo invece che le previsioni sono ampiamente più bullish. 

Secondo ChatGPT, nel breve termine (a fine anno) VET potrebbe fare visita agli 0,012 dollari sospinta dall’attuale FOMO del mercato.

Se poi l’ingresso di Donald Trump in Casa Bianca creerebbe i presupposti ideali per una crescita del mercato crypto, ci saranno parecchie soddisfazioni per i VET holders.

Il prezzo della moneta è proiettato fin sopra gli 0,2 dollari entro la fine 2025, riflettendo una performance da +200% rispetto al prezzo odierno.

Le previsioni di lungo termine sono però quelle che più mettono gola: entro il 2030 il progetto VeChain e la sua crypto VET dovrebbero esplodere graficamente. I prezzi potrebbero oscillare tra gli 0,86 e i 2,50 dollari nei prossimi 5 anni, portando la capitalizzazione dell’asset fino a 200 miliardi di dollari.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS