HomeCriptovaluteAirdrop season in arrivo a giugno: tutti gli ultimi aggiornamenti crypto

Airdrop season in arrivo a giugno: tutti gli ultimi aggiornamenti crypto

A giugno sono attesi una miriade di crypto airdrop: dopo che la Securities and Exchange Commission ha approvato gli ETF spot di Ethereum, diversi progetti hanno programmato di lanciare il proprio token di governance da qui a breve, sfruttando l’attuale ondata di ottimismo e di entusiasmo.

Primo fra tutti zkSync, soluzione di ridimensionato L2 zkrollup di Ethereum, che secondo alcune indiscrezioni rilascerebbe il proprio token ZK a metà giugno.

Siamo ufficialmente nella fase di airdrop season? Tutti i dettagli di seguito.

Il lancio del token di zkSync $ZK potrebbe inaugurare l’airdrop season a giugno

Come accennato, il progetto crypto più attenzionato del momento dagli airdrop hunters è la rete zk-rollup zkSync Era, controllata dalla società di sviluppo blockchain Matter Labs.

Come riportato dal sito di informazione The Block, nella giornata di martedì 21 maggio, non appena lo sviluppatore L2 ha visto aumentare le probabilità dell’approvazione dell’ETF spot di Ethereum, ha velocizzato il processo di TGE cercando di lanciare il prima possibile il proprio token di governance.

Anche se non è poi ancora arrivata la conferma ufficiale da parte del team di zkSync, secondo fonti interne a The Block sembrerebbe che la data in programma per l’airdrop è intorno al 13 giugno, o ad ogni modo prima del token airdop di Blast programmato per il 26 giugno.

il ticker scelto per la criptovaluta del progetto è ZK (mentre molti si aspettavano ZKS), cosa che ha alimentato non poche polemiche visto che lo stesso ticker è stato scelto dal team di Polyhedra Network , che non ha però mai visto un listing su Binance.

Lo stesso token ZK, atteso al massimo 30 giorni dopo il TGE, è già scambiato in premarket su piattaforme come Aevo, dopo il prezzo di riferimento è intorno agli 0,60 dollari.

Considerando che secondo le indiscrezione, la moneta di zkSync avrà una supply di 21 miliardi di token, con un prezzo per token di 0,60 dollari la FDV arriverebbe a 12,6 miliardi di dollari.

crypto airdrop zksync zk
Fonte: https://app.aevo.xyz/perpetual/zk

Non è la prima volta che si alimentano speculazioni in merito al tanto atteso airdrop di questo L2 di Ethereum: la scorsa settimana,  lo stesso team di zkSync accennò a un lancio simbolico e airdrop entro la fine di giugno, dicendo che presto implementerà un aggiornamento per accelerare il decentramento del suo protocollo.

“L’imminente rilascio di v24 è l’aggiornamento del protocollo pianificato finale necessario prima di consegnare la governance della rete alla comunità”, ha dichiarato zkSync la scorsa settimana. “I restanti pezzi mancanti dovrebbero essere in vigore entro la fine di giugno.”

Il lancio di ZK potrebbe inaugurare ufficialmente l’airdrop season di giugno.

Con un TVL di 872 milioni di dollari secondo L2Beat e diverse centinaia di milioni di dollari in finanziamenti VC ottenuti da Andreessen Horowitz (a16z), Dragonfly Capital, Blockchain Capital, Crypto.com Capital, Placeholder Capital e 1kx, l’airdrop di zkSync potrebbe regalare importanti premi ai suoi early adopters.

Alcuni potrebbero però essere tagliati fuori vista la grossa partecipazione dei farmers: in totale ci sono oltre 3,4 milioni di indirizzi attivi, 8,1 milioni di transazioni, 15 miliardi di dollari di valore bridgato, e quasi 3 milioni di bridgers.

Fonte: https://dune.com/gm365/L2

Ad ogni modo, secondo alcuni utenti su X, quello di zkSync potrebbe essere il più grande airdrop di tutti i tempi in termini di valore regalato alla community, potenzialmente migliorare anche di quello di Arbitrum.

Noi del team di The Cryptonomist, ne parliamo già da maggio 2023.

Rimaniamo in attesa di ricevere maggiori informazioni direttamente dal team del progetto. Probabilmente già dalla prossima settimana arriverà il checker per controllare quali indirizzi sono eleggibili per riscattare il premio.

Tutti i prossimi crypto airdrop in arrivo: su quali progetti è possibile ancora qualificarsi?

Oltre a zkSync, tantissimi altri progetti sono in procinto di inaugurare la propria crypto sul mercato lanciando un airdrop alle rispettive community, sfruttando la wave positiva del mercato crittografico.

Uno dei lanci più attesi riguarda quello del protocollo di interoperabilità LayerZero, che ha già annunciato lo snapshot n°1 nella giornata del 1° maggio, facendo intendere che a breve verrà ufficialmente listato ZRO all’interno dei mercati crypto.

Anche qui la grossa partecipazione degli airdrop hunters, di cui verosimilmente una grossa fetta sybil, ha costretto il progetto ad identificare criteri che scarteranno una quota importante degli utilizzatori della tecnologia omni chain.

Tuttavia, considerando i prezzi in pre-market, ci si aspetta una FDV del token ZRO almeno a 15-20 miliardi di dollari al lancio, tale da riuscire a fare arricchire diversi utenti che si sono posizionati già diversi mesi fa.

Anche il protocollo di restaking Swell si trova in procinto di lanciare l’airdrop del proprio omonimo token SWELL, con il TGE che sarebbe alle porte secondo quanto riferito dal team del progetto stesso.

Mentre altri competitor come Etherfi e Renzo hanno già giocato le proprie carte, con i token ETHFI e REZ già presenti sulle borse crittografiche, Swell ha atteso il momento più opportuno per introdurre la propria risorsa nelle borse crittografiche.

Con un recente tweet, il protocollo ha annunciato di aver aumentato l’allocazione prevista per l’airdrop dal 7% all’8%, cercando di aumentare l’engagement del pubblico in un momento di euforia per tutto il settore EVM.

La moneta SWELL è già tradabile in pre-market da circa un mese, e si ipotizza una FDV di circa 1,34 miliardi di dollari al lancio. I punti “pearls” dovrebbero essere valutati circa 0,5 dollari.

Da segnalare anche quanto svelato questa settimana da Taiko, based-rollup sequenziato da Ethereum, che ha annunciato l’arrivo del proprio token TKO con il lancio del checker dell’airdrop

Gli utenti eleggibili hanno tempo fino al 29 maggio per controllare la propria eleggibilità e 30 giorni di tempo per eseguire il claim non appena sarà aperto al pubblico.

Clicca su questo link per controllare l’eleggibilità dei tuoi indirizzi.

TKO è già scambiata in pre-market ad un prezzo di circa 2 dollari. portando la valutazione FDV intorno ai 2 miliardi di dollari.

In questa fattispecie, alcuni utenti hanno riportato un allocazione positiva per l’airdrop di Taiko, con premi dal controvalore di almeno 1500 dollari mentre altri hanno segnalato allocazioni povere se paragonate al tempo e alle fees spese per far crescere il progetto.

Ci sono poi una vasta gamma di progetti secondari che potrebbero sfruttare la scia positiva dell’airdrop season lanciando le proprie monete crittografiche.

Tra queste le più papabili di un airdrop a giugno sono: DeBridge, Debank, BItget Wallet, Syncswap, Blast, Orbiter ed altri ancora.

Invece, I prossimi grandi progetti su cui è ancora possibile eseguire azioni per qualificarsi all’airdrop sono Linea e Scroll, entrambi l2 di Ethereum che potrebbero inaugurare un token entro fine anno.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick