HomeTradingeToro: le ultime news e una previsione futura del prezzo di Bitcoin

eToro: le ultime news e una previsione futura del prezzo di Bitcoin

In questo articolo, vediamo quali sono le ultime news di mercato per Bitcoin e una previsione  sui prezzi futuri, secondo il broker di investimenti eToro.

Al centro delle discussioni troviamo una questione relativa al mining della criptovaluta, che sta diventando sempre più un incentivo per la sostenibilità energetica ed un raro evento in cui un utente ha pagato 19 BTC, pari a circa 500.000 dollari, come commissione sulla rete crittografica.

Vediamo infine un’analisi dei prezzi ed una previsione dell’andamento futuro di Bitcoin: siamo vicini al tanto atteso bull market?

Tutti i dettagli di seguito.

eToro e le ultime news di mercato per Bitcoin: il mining incentiva la sostenibilità energetica

Le ultime crypto news proposte da eToro riguardano in primo luogo una vicenda che ha a che fare con il mining di Bitcoin e la sua predisposizione ad incentivare l’utilizzo di energie rinnovabili.

La scorsa settimana, uno dei principali fornitori di potenza di calcolo texani, Riot Blockchain, ha pubblicato i risultati del mese di agosto, rivelando di aver ricevuto un incentivo economico di 32 milioni di dollari per aver ridotto il proprio consumo energetico durante le ore di punta in cui il l’Electric Reliability Council of Texas (ERCOT) fa fatica a supportare l’elevata domanda.

Questa strategia si chiama “demand response” e si basa appunto sulla decisione volontaria, da parte di grandi industrie, di stoppare la richiesta energetica nelle ore più calde, per fare in modo che la rete elettrica riesca a mantenere la sua stabilità evitando pesanti blackout.

Come premio, l’ERCOT ha dato a Riot un premio di 32 milioni di dollari in crediti energetici, che rappresentano un’entrata significativa rispetto al fatturato mensile dell’azienda di mining. 

Rispetto a luglio, nel mese di agosto Riot è riuscita a minare meno BTC, a causa della riduzione dei consumi energetici, contando però un aumento significativo di “Power credits” e di “Demand Response Credits”.

Nel dettaglio, contando una riduzione delle entrate provenienti dalla vendita di BTC pari a 3,5 milioni di dollari, possiamo osservare un aumento di incentivi economici pari a 23,8 milioni di dollari.

etoro bitcoin previsione

Ciò che è successo con la società di mining ad agosto è la dimostrazione che questo settore può in qualche modo incentivare la sostenibilità energetica, migliorando il funzionamento delle reti elettriche.

Allo stesso tempo i minatori di Bitcoin possono rappresentare una valvola di rilascio per le energie rinnovabili in quanto consentendo un ritorno economico costante, permettono di abbattere parzialmente i costi associati alla costruzione e mantenimenti di pannelli fotovoltaici i pale eoliche.

Da sottolineare a tal proposito come nel Regno Unito la scorsa settimana si sia assistito ad un fallimento di un’asta eolica a causa dei costi antieconomici associati

Il mining dell’oro digitale potrebbe in tal senso offrire una soluzione non convenzionale per sostenere lo sviluppo di energie rinnovabili contribuendo economicamente al loro sostentamento

Commissione maxi da 500.000 dollari per un utente della rete crittografica

Un’altra news segnala da eToro riguarda una curiosa faccenda che vede protagonista una balena di Bitcoin ed una commissione maxi da 500.000 dollari pagata per una singola transazione.

Osservando infatti i dati di “Mempool.space” possiamo vedere come nel blocco 807057 le commissioni totali per i miners ammontano a 20,013 BTC, di molto superiori rispetto a quelle registrate nel blocco precedenti, in cui vediamo un totale di 0,178 BTC.

L’indirizzo bc1qr35hws365juz5rtlsjtvmulu97957kqvr3zpw3 è il responsabile di questa anomalia visto che ha pagato la bellezza di 1.982.108.632 sat (circa 19 BTC), equivalenti a 510.770 dollari per eseguire una singola transazione sabato 9 settembre alle ore 19:10.

Si tratta della più grande commissione pagata fino ad oggi all’interno del network Bitcoin.

Solitamente un utente può decidere di pagare più fees per avere la priorità di conferma della sua tx, tuttavia in questo caso l’ordine di grandezza sembra così esagerato da far pensare ad un errore di digitazione.

In media eseguire una transazione in Bitcoin costa circa 2 dollari secondi i dati attuali.

A maggio, sotto l’ondata della Fomo inaugurata con l’avvento degli Ordinals, le commissioni medie sono arrivate a costare circa 30 dollari, un valore esagerato ma estremamente lontano dalla cifra di mezzo milione di dollari.

Ad ogni modo osservando l’indirizzo in questione possiamo notare un saldo di oltre 400 BTC, pari a più di 10 milioni di dollari, ed una mole di transazioni notevoli che sono state eseguite dopo quella relativa alla maxi commissioni.

L’incidente di percorso non ha ostacolato dunque la whale, che pur registrando un doloroso errore non sembra essersi abbattuta, continuando la sua operatività a ritmo alto.

Previsione dei prezzi futuri per Bitcoin da parte di eToro: la settimana della verità?

Dopo aver riportato le news segnalate dal broker eToro, vediamo una previsione dei prezzi futuri per Bitcoin. Ci troviamo in una settimana molto importante che potrà decretare la price action dei prossimi mesi fino alla fine dell’anno.

Al momento BTC si trova ad un valore di 25.720 dollari circa, in bilico tra una possibile ripartenza rialzista ed un tremendo scossone ribassista.

I prezzi stazionano su questo livello ormai dal 19 di agosto dando segnali che segnalano una probabile discesa in arrivo.

L’unico tentativo di rialzo datato 19 agosto, in occasione della news in cui Grayscale ha vinto un’importantissima causa contro la SEC, è stato prontamente assorbito dalle due candele successive che hanno annullato tutti i guadagni precedenti.

Inoltre, la direzionalità del trend di breve è palesemente ribassista con l’asset che si mantiene saldo al di sotto dell’EMA 10 e dell’EMA 50.

Una rottura dei 25.000 dollari ci porterebbe diretti a 23.000 dollari e successivamente a 20.000 dollari, dove si trova il supporto principale.

A contrastare le ipotesi degli orsi c’è l’indicatore RSI che ci mostra un’interessante divergenza bullish su time frame giornaliero: mentre infatti i prezzi laterlatizzano dalla metà di agosto, l’RSI sta crescendo e potrebbe portare i prezzi ad un pump nei prossimi giorni.

In tal senso, un recupero veloce dei 28.000 dollari e poi dei 30.000 dollari potrebbe invalidare le teorie degli orsi e riportare in auge i tori sul mercato.

Le previsioni da qui alle prossime settimane rimangono comunque negative e sembra che dovremmo aspettare il prossimo anno prima di un effettivo ritorno al bull market.

il 2024 potrebbe essere l’anno giusto per poter ritrovare Bitcoin ai suoi massimi storici, vista la concomitanza con l’halving, che solitamente spinge la criptovaluta ad incrementare notevolmente il suo prezzo in vista della riduzione dell’offerta sui mercati.

Resistete holders, non può piovere per sempre.

etoro bitcoin previsione
Grafico giornaliero del prezzo di Bitcoin (BTC/USD)
Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick